Approfondimenti

Speciale giochi da tavolo – Carte

Il Trono di Spade Asterion Press 2-4/ 12+/ 60’/ 39,90 € La versione da tavolo della famosa serie tv che ha spopolato sul web mostra meccaniche di gioco simili al classico gioco di carte collezionabili

Leggi Tutto »
Approfondimenti

Speciale giochi da tavolo – Fantasy & Sci-fi

Sci-fi Twilight Imperium Fantasy Flight Games/ 2-6/ 12+/ 240’/ 93,62€ Questo gioco riprende le dinamiche di videogame come Galactic Civilization o il recente Stellaris, mettendo da 3 a 6 giocatori nei panni di conquistatori gallattici.

Leggi Tutto »
Approfondimenti

I migliori giochi da tavolo – Speciale

Giochi da tavolo “introduttivi” I Coloni di Catan Giochi Uniti/ 3-4/ 90’/ 10+/ 29,90€ I Coloni di Catan è senza dubbio uno dei migliori giochi da tavolo gestionali dell’attuale panorama di genere. Il pluripremiato gioco, inventato dal tedesco

Leggi Tutto »
Greetings from Fireball Island
Kickstarter

Restoration Games ci farà tornare sull’Isola di Fuoco

Greetings from Fireball Island Fireball Island, conosciuto in Italia come L’isola di Fuoco è un grande classico della nostra infanzia-adolescenza ed è pronto a fare il suo ritorno sui tavoli di tutti i giocatori. L’editore Restoration Games poco più di un anno fa, ha cominciato

Leggi Tutto »
Kickstarter

Wendake approda su Kickstarter

Wendake approda su Kickstarter Dopo il successo di Kepler-3042, Florenza, Bretagne, l’editore Post Scriptum in collaborazione con Placentia Games approda su Kickstarter con un nuovissimo progetto conosciuto in precedenza come Grandi Laghi: Wendake.

Leggi Tutto »

About

Gamesoverboard nasce dalla volontà di un gruppo di amici di trasmettere e comunicare la propria passione per un’attività: il gioco, mutuando l’esperienza maturata negli ultimi 10 anni in ambito videoludico attraverso il sito Cyberludus.com, nel campo dei giochi da tavolo.La passione per i giochi da tavolo accomuna molte persone, anche se le sue manifestazioni possono essere assai diverse per tutta una serie di caratteristiche intrinseche dei giochi stessi.E se è vero che alcune qualità (complessità, tipologie, ecc.) che definiscono l’attività ludica consentono di classificare e distinguere i singoli prodotti, è parimenti vero che ne esistono altrettante che unificano (spinta alla creatività, ricerca della socialità, ecc.).