• Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:3 Luglio 2017
  • Categoria dell'articolo:News

IoGioco: la nuova rivista dedicata ai boardgames

Questo weekend è stato accompagnato da una notizia bomba per tutti gli amanti dei giochi da tavolo: Aktia, editore di The Games Machine, ha annunciato l’imminente uscita del magazine ioGioco

un magazine di 80 pagine ricche di informazione, approfondimenti e contenuti esclusivi su tutto quanto ruota attorno alla passione per il gioco da tavolo.

Il settore del gioco di società in Italia sta vivendo il suo periodo di massimo splendore. Molte proposte all’avanguardia si affiancano ormai ai titoli storici, che non conoscono crisi nel Belpaese e che lo hanno reso uno dei mercati di riferimento dell’unione Europea. Nuovi editori, distributori e professionisti della creatività ludica si affacciano a questo settore, elevando ulteriormente qualità e quantità dell’offerta, raggiungendo cifre record in termini di prodotti inediti, con oltre 500 nuove uscite ogni anno.

Una tale maturità richiede una risposta adeguata dal mondo dell’informazione. Per questo Aktia srl, editore di The Games Machine, ha realizzato uno speciale dedicato a questo hobby fatto di dadi, carte e tabelloni; una pubblicazione realizzata da esperti del settore e professionisti della comunicazione. Il nuovo team redazionale, in collaborazione con la redazione di Gioconomicon.net, porta nelle edicole di tutta Italia lo speciale Io Gioco: la nuova guida alla moderna e vasta offerta dei giochi tabletop.

Novità, anteprime, recensioni ma soprattutto approfondimenti, dossier, espansioni e contenuti inediti esclusivi appositamente realizzati per i lettori. Tra le pagine di questo primo numero speciale troverete l’intervista al finalista del Kinderspiel des Jahres Carlo A. Rossi; un dossier sul fenomeno del momento, le Escape Room; una guida alla principale piattaforma di crowdfunding, Kickstarter; le opinioni di Sganazium, TeOoh e Dado Critico. Tra i contenuti speciali potrete provare la carta prequel di Decsckape, un’avventura inedita de L’ultima Torcia, una variante per
Guilds.

La rivista sarà disponibile dall’8 luglio 2017 in tutte le edicole in versione cartacea e su App Store Apple in versione digitale.
E’ possibile, inoltre, effettuare il pre‐order sul sito ufficiale.

Perchè siamo contenti di questa uscita?

Abbiamo voluto inserire in calce le nostre considerazioni su questa notizia, perchè abbiamo trovato stupefacente questa nuova uscita. Sia perchè da un lato dimostra quanto sia coraggioso il passo fatto dall’editore Aktia in un mercato, quello dei boardgame, incerto e di minor prestigio (e soprattutto di minor pubblico) rispetto a quello dei videogiochi che vanta un pubblico maggiore.

Dall’altra parte siamo felici perchè questa notizia dimostra quanto stia crescendo il mercato e quanto si stia diffondendo il “verbo”. L’obiettivo di GamesOverBoard, sin dalla sua nascita, è stato quello di diffondere la conoscenza dei giochi da tavolo sia come mezzo per socializzare e conoscere modi genuini per divertirsi in compagnia, non dimenticando, nel frattempo, quanto sia in un certo senso utile giocare con i boardgame per spremere le meningi con qualcosa di tangibile e non convenzionale (o se volete tradizionale) in un mondo sopraffatto dalla tecnologia.
Alessandro

Beh, gli elementi per una rivista di settore che si occupi in modo approfondito di tutto ciò riguarda la nostra passione ci sono e sono persino di altissima qualità e noi di GamesOverBoard non possiamo far altro che augurarci che questo nuovo magazine possa bissare il successo della blasonata The Games Machines e non vediamo l’ora di acquistarlo il prossimo 8 luglio.

Alessandro Cilio

Ha studiato all'università di Bologna dove ha conseguito la laurea in Antropologia Culturale ed Etnologia. In ambito accademico è appassionato di archeologia e paleontologia dalla tenera età di 6 anni. Nella bella stagione ama scorazzare tra le montagne dell'Aspromonte e sfrecciare con i pattini nel bellissimo lungomare di Reggio Calabria. In autunno non va in letargo e quando è lontano dallo schermo del computer per scrivere articoli, racconti di fantascienza oppure la prossima avventura di D&D in cui far morire il suo party, si dedica alle sue altre passioni: gioca ai videogame, guarda serie tv, legge libri di fantascienza e suona col suo inseparabile basso. Tipologia di boardgame preferiti: German / Giochi preferiti: Istanbul / Caverna / Orleans / Tiny Epic Galaxy