chi siamo

 

Gamesoverboard nasce dalla volontà di un gruppo di amici di trasmettere e comunicare la propria passione per un’attività: il gioco, mutuando l’esperienza maturata negli ultimi 10 anni in ambito videoludico attraverso il sito Cyberludus.com, nel campo dei giochi da tavolo.

La passione per i giochi da tavolo accomuna molte persone, anche se le sue manifestazioni possono essere assai diverse per tutta una serie di caratteristiche intrinseche dei giochi stessi. E se è vero che alcune qualità (complessità, tipologie, ecc.) che definiscono l’attività ludica consentono di classificare e distinguere i singoli prodotti, è parimenti vero che ne esistono altrettante che unificano (spinta alla creatività, ricerca della socialità, ecc.).
La moderna società dell’informazione sta riscoprendo un certo tipo di attività ludica e l’impatto che la sua applicazione può avere su diversi aspetti della vita (wellness, processi produttivi, apprendimento, ecc.) e anche i suoi praticanti – basta pensare al fenomeno mediatico della serie tv ‘The Big Bang Theory’.
Tutto ciò ha portato ad un mutamento dell’immaginario collettivo, che – rispetto alla concezione degli anni ’70-’80 del XX secolo – oggi è propenso a considerare il gioco come uno strumento non solo di intrattenimento ma anche di crescita personale, sociale ed economica.

Sembra essere più attuale che mai la frase del padre della letteratura fantastica contemporanea, J. R. R. Tolkien:

“Un drago non è una fantasia oziosa. Quali che possano essere le sue origini, nella realtà o nell’invenzione, nella leggenda il drago è una potente creazione dell’immaginazione umana, ricca di significato più che il suo tumulo sia ricco d’oro”.